
MA871 - Inclusione socio-pedagogica e didattica degli alunni con bisogni educativi speciali e disturbi specifici dell’apprendimento
Edizione 2
|
Contenuti
FinalitàLa scuola Italiana con le sue recenti normative resta all’avanguardia sul tema dell’inclusione ma tale primato necessita di essere supportato dalla continua formazione sulle tematiche dei bisogni educativi speciali e dei disturbi specifici di apprendimento, che prevede competenze nella progettazione individualizzata per tutti gli alunni, nell’osservazione, promozione e diffusione di modelli e di buone pratiche. Tali competenze chiamano in causa la pedagogia come sapere che progetta strategie e pratiche educative, intenzionandole ed orientandole verso la costruzione di comunità inclusive. In questo quadro, il Corso si prefigge di fornire al discente, a partire dalla normativa di riferimento attualmente presente in Italia, una panoramica chiara ed esaustiva sui temi dei bisogni educativi speciali e dei disturbi specifici di apprendimento; inoltre, il Corso si prefigge di fornire ai partecipanti una completa informazione sulle diverse ed innovative metodologie e strumenti/modelli di intervento nel campo dell’inclusione socio-educativa. AttivitàL’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata. Adempimenti richiestiAi corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative. Titoli per l'ammissioneSono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
|
---|---|
Accedi a Voglioilruolo per usufruire della convenzione con UniPegaso. registrati accedi |
Istruzioni per l'iscrizione al corso
- Iscriviti gratuitamente a Voglioilruolo, oppure effettua l'accesso se sei già iscritto.
- Scarica la descrizione del corso e leggila attentamente. In essa troverai anche indicate le modalità di pagamento.
-
Stampa e compila la domanda di iscrizione, che potrai scaricare dopo aver fatto accesso a voglioilruolo.
Accertati che nei campi E.C.P. e CONVENZIONE sia indicato VOGLIOILRUOLO per poter usufruire dello sconto riservato agli utenti di voglioilruolo. - Assicurati di avere la seguente documentazione:
- Copia del documento di riconoscimento;
- Copia della tessera sanitaria;
- Copia dell'avvenuto pagamento della prima rata o dell’intera retta oltre i 50€ di bollo, mediante bonifico bancario sul conto indicato nel modulo di iscrizione.
- Domanda di iscrizione e certificato che attesta la tua iscrizione a voglioilruolo (lo trovi all’ultima pagina del modulo di iscrizione);
- Se sei un docente di ruolo e vuoi usufruire della Carta del docente:
- Collegati al sito http://cartadeldocente.istruzione.it e accedi mediante le tue credenziali SPID;
- Genera il buono da spendere:
- Seleziona la tipologia ente fisico;
- Seleziona l'ambito Formazione e Aggiornamento;
- Clicca su Master universitari (valido anche per i corsi di perfezionamento);
- Inserisci l'importo del buono desiderato (il costo totale di questo corso è pari a 400€);
- Stampa il codice del buono.
- Allega alla domanda di iscrizione al corso la copia del buono con il codice assegnato.
- Invia il tutto al seguente indirizzo:
Università Telematica Pegaso
Piazza Trieste e Trento, 48
80132 Napoli - Scannerizza o fai una foto alla ricevuta di pagamento ed inviacela via mail, specificando il tuo nome e cognome, al seguente indirizzo: corsi@voglioilruolo.it